L’ittiturismo
L’ittiturismo è l’equivalente dell’agriturismo a terra. Infatti, si tratta di locali gestiti da pescatori professionisti, o cooperative di pescatori, che cucinano e servono il pesce che loro stessi pescano.
La cooperativa che gestisce l’ittiturimo deve avere dei pescherecci in attività così da fornire quotidianamente il pesce fresco. Questo assicura una cucina stagionale ed un menù varibile anche piu volte alla settimana.
Il locale è situato in un borgo marinaro di pescatori, Boccadasse. L’ambiente è rustico e familiare tanto che è possibile incontrare direttamente i pescatori che servono ai tavoli.


Il locale
All’ Ittiturismo Boccadasse si viene per mangiare il vero pesce fresco di stagione a miglio 0.
Il locale è risulta piccolo,rustico, familiare e con pochi tavoli. L’attesa diventa una piacevole scusa per fare quattro chiacchiere con gli amici, con i pescatori o con qualche abitante dell’antico borgo marinaro.
Per assicurarsi un posto è fortemente consigliato prenotare.
PRENOTA ORA ITTITURISMOVendita diretta
Se volete acquistare pesce fresco direttamente dal peschereccio della cooperativa F.G.F. , che gestice l’Ittiturismo, basta andarli a trovare sulla banchina della Darsena di Genova accanto al Museo Galata.
Tempo permettendo ci troverete sul mercatino dei pescatori con il pescato del giorno. Sarà possibile trovare grande varietà di pesci più “poveri” e meno conosciuti, ma altrettanto prelibati.
Pesca Didattica
Il mestiere del pescatore, fin da tempo immemore, è stato tramandato di generazione in generazione. Infatti la famiglia Mammoliti, che gestisce la Cooperativa F.G.F., sono alla quarta generazione di pescatori.
La pesca didattica è un attività che permette alle scuole di far conoscere e vivere il mestiere del pescatore.
PESCA DIDATTICA